Figura biblica fra le più controverse della storia, questa donna può essere scelta ancora oggi come simbolo da tutte quelle donne che vogliono uscire da una condizione di dipendenza ed immobilismo sociale.
Casa Editrice (italiana): AMAZON Casa Editrice (inglese): AMERICA STAR BOOKS Costo: $ 14.75
Trama: Agar
nasce a Tebe, durante il regno di Thutmosis III, da una Sposa
Secondaria del Sovrano. Cresce fra gli agi della corte e la reclusione
del gineceo reale, mal sopportando il ruolo impostole dal destino e
dalla tradizione maschile. La sua storia personale si intreccia con
le vicende di alcuni Faraoni, comeThutmosis III, suo figlio Amenopeth
II, la Regina-Faraone Huthsepst. Testarda e ribelle, raggiunge la
maggiore età, evento che coincide sempre con un matrimonio combinato.
Per Agar, però, lo sposo non è un uomo comune: il suo nome è Abramo e
viene dalla terra di Ur dei Caldei. La vita che l’aspetta è assai
diversa da quella condotta a Tebe. Un lungo viaggio la porterà a Mambre ,
dove incontrerà nuove genti e intreccerà nuovi rapporti e dove
conoscerà speranze e delusioni. Alla fine, però, scoprirà il vero ruolo della sua vita.
L'autrice: Nata
a FILIANO (PZ), Maria Pace risiede a TORINO, dove svolge attività di
Ricerca e Studio di Antiche Etnie: Egitto, Grecia e Roma in particolare E’
Presidente della ”Associazione Culturale Anubi”, la quale si propone la
divulgazione e la conoscenza di antiche culture, (con particolare
attenzione al mondo giovanile), attraverso conferenze e dibattiti presso
Scuole ed Istituti, visite guidate a Mostre e Musei, nonché progetti di
incontri e scambi culturali sul territorio.
Ex insegnate, ha
collaborato con Scuole Medie e Biennio Superiore, attraverso LABORATORI
DIDATTICI sull’Ambiente e sull’Antico Egitto.
Ha scritto e
pubblicato numerosi testi di narrativa di carattere storico,
storico-fantasy e storico-ambientale, corredati di schede per la ricerca
e l’approfondimento, utili ad un’attività didattica interattiva con
altre materie.
Nessun commento:
Posta un commento